Sposarsi in Kenya

Matrimonio in KenyaIl Kenya con una superficie quasi doppia rispetto all’Italia ed è uno degli Stati Africani che dalla sua indipendenza nel 1963, ha mantenuto più saldi i rapporti con l’Inghilterra.
Famoso per i suo parchi nazionali, fino alla metà del secolo scorso meta di cacciatori in cerca di trofei e per le sue spiagge che si affacciano nella costa orientale, è oggi un paese in crescita ma ancora in via di sviluppo che manifesta le differenze sociali soprattutto visibili nel contrasto tra i moderni edifici del centro di Nairobi e le sue bidonville periferiche.
Il Monte Kenya e la Reef valley, l’Amboseli, il Masai Mara, il Lago Nakuru sono alcune delle tante meraviglie naturali di questo paese purtroppo conosciuto ancora poco dai turisti italiani che per la maggior parte lo considerano solo una meta balneare last Minute.
La costa tra Mombasa e Malindi è meta di un turismo a buon mercato ma ospita anche hotel di lusso e magnifiche ville, alcune di personaggi italiani molto noti.
Il clima del Kenya è equatoriale, umido lungo la costa e più fresco negli altipiani con rilevanti escursioni termiche tra il giorno e la notte.
Il periodo migliore per essere visitato sono i mesi invernali per godere in pieno delle assolate giornate ma non dimenticare che il sole tramonta fulmineamente come in tutti i paesi dell’equatore alle 6,30 del pomeriggio.

Nel Web si leggono molte inesattezze (ed a volte sciocchezze) scritte da organizzatori di matrimoni improvvisati (dei quali vi consigliamo di diffidare). Per questo motivo in questa sezione facciamo chiarezza una volta per tutte indicando quelli che sono i certificati richiesti i tempi e le modalità di trascrizione del matrimonio per questa destinazione:

1. Certificati occorrenti: Certificato di Nascita, Certificato di Stato civile, Stato di famiglia,certificato di residenza
2. Invio del certificati in loco: si (almeno 6 mesi prima)
3. Traduzione dei certificati: Traduzione ed asseverazione in Inglese
4. Giorni di permanenza in loco obbligatori prima di poter celebrare il matrimonio: 21 giorni(con la licenza speciale ottenibile a costo extra nessun minimo di giorni è richiesto anche se sono consigliati almeno 3/4 giorni
5. Tipi di matrimonio da noi organizzati: Civile
6. Luoghi ove noi organizziamo i matrimoni: Spiaggia degli hotel
7. Lingua in cui vengono celebrati i matrimoni: Inglese
8. Regime di trascrizione del matrimonio: Comunione
9. Tempi per la trascrizione del Matrimonio: 6 mesi circa
10. Modalità di trascrizione del matrimonio: Tramite Ambasciata Italiana di Nairobi

Per ulteriori informazioni vi preghiamo di leggere attentamente le “Domande Frequenti“.

Tutti i certificati vengono da noi sempre fatti tradurre e gestiti fino alla trascrizione del matrimonio in Italia garantita per contratto!

Informazioni “Viaggiare Sicuri”: KENYA

Photogallery Kenya

Alfajiri Villas

Situato nella parte settentrionale del Kenya, in suggestiva posizione direttamente su una spiaggia di sabbia bianca. La struttura, che si trova a soli 10 minuti dal centro di Lamu, è raggiungibile unicamente via mare. Lamu Town è la più antica città swahili del Kenya saldamente costruita lungo stradine che si affacciano sul lungomare. Il suo centro storico è riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.


leggi tutto

The Majilis Resort

Situato nella parte settentrionale del Kenya, in suggestiva posizione direttamente su una spiaggia di sabbia bianca. La struttura, che si trova a soli 10 minuti dal centro di Lamu, è raggiungibile unicamente via mare. Lamu Town è la più antica città swahili del Kenya saldamente costruita lungo stradine che si affacciano sul lungomare. Il suo centro storico è riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.


leggi tutto

Non hai trovato quello che cercavi? Telefonaci allo 0575-735.586