Un tempo chiamata Ceylon, Sri Lanka è un’ isola che ha sempre attirato i viaggiatori per la sua incredibile varietà di bellezze naturali. La sua storia ha lasciato testimonianze di templi, palazzi e fortezze.
Buddisti ed induisti hanno segnato la vita di questo paese e purtroppo ancora oggi danno seguito a forti tensioni politiche nonostante che, dopo decenni di guerra, sia stato firmato un accordo di pace.
L’interno è caratterizzato da antichissime foreste e riserve naturali in grado di preservare centinaia di specie di piante, uccelli e mammiferi tra cui gli ultimi esemplari di leopardi. La costa è un susseguirsi di ampie spiagge, alcune protette da barriera corallina e orlate di palme.
A sud ovest dell’isola, in quel tratto di costa chiamata “Costa Dorada”, sorgono le località di vacanza più famose del paese come Hikkaduwa, Kogagla, Galle, Beruwala, Bentota e le maggiori infrastrutture.
L’isola ha investito molto nel turismo e, nonostante la tragedia dello “Tsunami”, “scommetterà” ancora di più negli anni a venire, grazie anche agli aiuti internazionali.
Riguardo al visto, ai turisti italiani viene concesso automaticamente un visto d’ingresso gratuito, valido per una permanenza di 30 giorni, al momento di arrivo sull’isola . E’ richiesto il passaporto con scadenza non inferiore ai 6 mesi.
Nel Web si leggono molte inesattezze (ed a volte sciocchezze) scritte da organizzatori di matrimoni improvvisati (dei quali vi consigliamo di diffidare). Per questo motivo in questa sezione facciamo chiarezza una volta per tutte indicando quelli che sono i certificati richiesti i tempi e le modalità di trascrizione del matrimonio per questa destinazione:
1. Certificati occorrenti: Certificato di Nascita, Certificato di Stato civile, certificato di residenza
2. Invio del certificati in loco: si, almeno 21 giorni antecedenti la data del matrimonio
3. Traduzione dei certificati: Traduzione in Inglese
4. Giorni di permanenza in loco obbligatori prima di poter celebrare il matrimonio: 4 giorni
5. Tipi di matrimonio da noi organizzati: Civile
6. Luoghi ove noi organizziamo i matrimoni: Spiaggia degli hotel
7. Lingua in cui vengono celebrati i matrimoni: Inglese
8. Regime di trascrizione del matrimonio: Comunione
9. Tempi per la trascrizione del Matrimonio: 5 mesi circa
10. Modalità di trascrizione del matrimonio: Tramite Ambascita Italiana di Colombo
Per ulteriori informazioni vi preghiamo di leggere attentamente le “Domande Frequenti“.
Tutti i certificati vengono da noi sempre fatti tradurre e gestiti fino alla trascrizione del matrimonio in Italia garantita per contratto!
Bentota Beach Club è situato a circa 60 km a sud della capitale Colombo, in una penisola chiamata Paradise Island con di fronte l’oceano indiano ed alle spalle un tratto di laguna del fiume Bentota. E’ immerso in un lussureggiante giardino tropicale. E’ l’ideale per un soggiorno in un un habitat di assoluta bellezza, ove potersi ristorare dopo un tour del paese o prepararsi al matrimonio.
Vivanta fa parte della catena Taj Resorts ed è uno degli hotel più apprezzati dello Sri Lanka; situato nella costa sud occidentale dell’ isola, a circa 60 km della capitale Colombo, si affaccia sulla lunga spiaggia di Bentota immerso in un lussureggiante giardino tropicale. Consigliato ad ogni tipo di clientela, è l’ideale per un soggiorno dopo o prima di un tour del paese o per un matrimonio.