L’ antico regno del “Siam ” come si chiamava la Thailandia fino al 1939 è uno dei paesi più turistici e visitati dell’indocina. Esteso oltre una volta e mezzo la superficie dell’ Italia offre una varietà di paesaggi, climi, e culture difficili da raccontare. Le località di mare nel golfo del Siam sono quelle maggiormente frequentate per la loro sabbia candida ed il mare turchese. Molti film da ” 007 l’ uomo dalla pistola d’oro” a “the Beach” hanno celebrato queste spiagge e la natura rigogliosa che le circonda. La popolazione a maggioranza buddista, sempre sorridente gentile e tollerante ha contribuito a far diventare la Thailandia una destinazione al top sia tra le persone amanti della storia e cultura, sia tra quelle in cerca di libertà e relax. La Thailandia il cui nome significa terra di libertà, è veramente un paese ove un turista trova di tutto e dove chi sceglie di sposarsi può contare su dei riti folcloristici che richiamano antiche tradizioni. Un meta per tutti e sicuramente sempre più per coppie desiderse di sposarsi in questo Paradiso d’ Oriente.
Nel Web si leggono molte inesattezze (ed a volte sciocchezze) scritte da organizzatori di matrimoni improvvisati (dei quali vi consigliamo di diffidare). Per questo motivo in questa sezione facciamo chiarezza una volta per tutte indicando quelli che sono i certificati richiesti i tempi e le modalità di trascrizione del matrimonio per questa destinazione:
1. Certificati occorrenti: Certificato di Nascita, Certificato di Stato civile, certificato di residenza
2. Invio del certificati in loco: si (occorre comunque la presenza dei futuri sposi a Bangkok)
3. Traduzione dei certificati: Traduzione in Thailandese (effettuata in loco)
4. Giorni di permanenza in loco obbligatori prima di poter celebrare il matrimonio: Il tempo necesario per essere accompagnati in Ambasciata Italiana per dovute firme prima e dopo il matrimonio (si consigliano almeno 2 pernottamenti prima ed uno dopo il matrimonio se la trascrizione dovrà essere in separazione dei beni )
5. Tipi di matrimonio da noi organizzati: Civile
6. Luoghi ove noi organizziamo i matrimoni: Municipio a Bangkok, Resort a Phuket e Samui
7. Lingua in cui vengono celebrati i matrimoni: Thai od Inglese (nei resort )
8. Regime di trascrizione del matrimonio: Comunione o separazione dei beni
9. Tempi per la trascrizione del Matrimonio: 2 mesi circa
10. Modalità di trascrizione del matrimonio: Tramite ambascita Italiana di Bangkok
Per ulteriori informazioni vi preghiamo di leggere attentamente le “Domande Frequenti“.
.Anantara Rasananda Koh Phangan Villas si trova nella bellissima isola di Phangan ( Koh Phangan ) raggiungibile in motolancia da Koh Samui . Questo resort 5 stelle è l’ideale per le coppie che oltre a sposarsi in Thailandia desiderano trascorrere la luna di miele in totale relax e dove il lusso a piedi nudi è coronato da escursioni in barca , massaggi Thai e ottimo cibo.
Nella rinomata isola di Samui ,nella spiaggia di Chaweng si trova questo resort 5 **** ideale per una vacanza all’insegna del relax e del romanticismo . Il sole che nasce ad oriente illumina le bellissime suite da 53 a 106 mq ed invita a godere intese giornate di mare e relax in coppia o con i vostri cari prima o dopo l’evento unico che è quello di sposarsi in Tailandia .
Pavilion Boutique Resort & Spa di categoria 4 stelle , è situato nell’ isola di Samui a 20 minuti dal’aeroporto e dalla animata Chaweng. Costruito in stile Thai ed immerso in un giardino tropicale in splendida posizione fronte mare è il luogo ideale per una vacanza di relax per una luna di miele o per celebrare un matrimonio.
Tra i migliori resort ecocompatibili del mondo, Zeavola Resort si trova in una delle più belle spiagge di Phi Phi Island , un paradiso naturale ove celebre il proprio matrimonio nella privacy più assoluta e trascorrere una indimenticabile luna di miele