Sposarsi a Barbados

sposarsi Barbados

Il curioso nome di questa isola appartenente geograficamente alle Piccole Antille, sembra risalga alla sua scoperta nel 1536 da parte dell’esploratore portoghese Pedro A. Campos che chiamò l’isola Os Barbados (i barbuti) ispirandosi agli alberi da ficus che vi crescevano e le cui lunghe radici aeree sembravano barbe. Il nome che gli indigeni Arawak attribuivano all’isola era Ichirouganaim.

Oggi Barbados,stato indipendente, facente parte del Commonwealth dal 1966, deve il suo sviluppo non solo alla canna da zucchero ma anche al turismo soprattutto Inglese e Canadese. Le sue infrastrutture sono di buon livello ma non mancano anche hotel eccellenti come Sandy Lane che vanta un campo da da Golf tra i più noti dei caraibi.

La “Piccola Inghilterra” così chiamata Barbados non ha abbandonato il rum a favore della birra scura ed i Bajan,  i suoi  abitanti, anche se hanno sempre avuto  facilità di assimilare i costumi e le tradizioni Inglesi, sono fieri di essere ” caraibici” di orgine africana e lo esprimono anche nella loro musica.
Se cercate un’isola caraibica che possa offrire spiagge bianche, palme da cocco, hotel per tutte le tasche, sport, vita notturna, e ovviamente fantastiche location per matrimoni , Barbados, è quello che fa per voi.

Nel Web si leggono molte inesattezze (ed a volte sciocchezze) scritte da organizzatori di matrimoni improvvisati (dei quali vi consigliamo di diffidare). Per questo motivo in questa sezione facciamo chiarezza una volta per tutte indicando quelli che sono i certificati richiesti i tempi e le modalità di trascrizione del matrimonio per questa destinazione:

1. Certificati occorrenti: Certificato di Nascita, Certificato di Stato civile
2. Invio del certificati in loco: no
3. Traduzione dei certificati: Traduzione in Inglese
4. Giorni di permanenza in loco obbligatori prima di poter celebrare il matrimonio: nessun minimo di giorni
5. Tipi di matrimonio da noi organizzati: Civile
6. Luoghi ove noi organizziamo i matrimoni: Spiaggia degli hotel, spiagge pubbliche
7. Lingua in cui vengono celebrati i matrimoni: Inglese
8. Regime di trascrizione del matrimonio: Comunione
9. Tempi per la trascrizione del Matrimonio: 4 mesi circa
10. Modalità di trascrizione del matrimonio: Diretta

Per ulteriori informazioni vi preghiamo di leggere attentamente le “Domande Frequenti“.

Tutti i certificati vengono da noi sempre fatti tradurre e gestiti fino alla trascrizione del matrimonio in Italia garantita per contratto!

Informazioni “Viaggiare Sicuri”: BARBADOS

Photogallery Barbados

Sandy Lane

Sandy Lane è il più famoso e lussuoso hotel di Barbados, una vera e propria istituzione fin dal 1961, quando ha iniziato ad accogliere ospiti illustri da tutto il mondo. Un’oasi di tranquillità, un romantico rifugio ma anche il riferimento per famiglie altolocate che desiderano il massimo di relax e svago. I suoi punti di forza sono il magnifico “green “ 18 buche la SPA.ed il Kid Club.


leggi tutto

The Club Barbados Resort & Spa

The Club & Spa è ubicato nella parte nord occidentale dell’isola, chiamata “ Gold Coast” a 20 minuti dalla capitale Bridgetown, nella spiaggia di St.James, caratterizzata da sabbia fine e rocce coralline. Il resort circondato da un giardino tropicale, dispone di una bella spiaggia degradante verso il mare. E’ un resort solo per adulti adatto a tutte le coppie che cercano in Barbados il giusto rapporto tra qualità e prezzo.


leggi tutto

The Coral Reef Club

in un bel tratto di spiaggia nella costa nord ovest di Barbados nei pressi nella storica Holetown, il Coral Reef Club è  boutique hotel a conduzione familiare conosciuto per il suo servizio personalizzato e l’ ambiente familiare . I sui cottage in stile coloniale immersi nel verde sono la sistemazione ideale per coloro che cercano una romantica luna di miele e non apprezzano le strutture con impatto negativo nell’ambiente Non sono ammessi minori sotto 12 anni di età.


leggi tutto

The Sandpiper

Costruito nella parte occidentale di Barbados a circa 45 minuti di auto dalla capitale e dall’aeroporto nella costa ove si trovano le spiagge più ampie con un entroterra ricco di  piantagioni di canna da zucchero , the Sandpiper è un hotel a 5 stelle tra i migliori dell’isola.


leggi tutto

Non hai trovato quello che cercavi? Telefonaci allo 0575-735.586